Administrative-virtual-assistant-2

L’assistente virtuale amministrativo

Gli assistenti amministrativi virtuali hanno essenzialmente le stesse funzioni di un normale assistente amministrativo, con l'unica differenza che lavorano da remoto, nel tuo Paese o fuori dal tuo Paese, ma possono fare praticamente tutto ciò che richiede l'accesso remoto. Che tu sia un dirigente, un manager di livello C, un imprenditore, un libero professionista o una piccola impresa, potresti beneficiare dell'aiuto di un assistente amministrativo virtuale per le tue attività quotidiane o semplicemente, avere qualcuno su cui contare nei momenti difficili quando gli affari sono travolgenti. La scelta è tua; il vantaggio è che l'assistente virtuale può supportarti a tempo pieno, part-time o solo per poche ore a settimana, a seconda delle tue esigenze.

Goditi più tempo libero o concentrati sullo sviluppo del tuo business. Lascia al tuo assistente virtuale compiti che richiedono tempo e che ti distraggono da decisioni importanti, tra cui:

m

Gestione calendario ed agenda

d

Pianificare e coordinare riunioni e appuntamenti

d

Organizzare viaggi

m

Organizzare le tue emails in maniera efficiente

Inviare/richiedere ordini o forniture

d

Screening delle telefonate e risposta alle chiamate

m

Nota spese

Se sei un dirigente impegnato, puoi sicuramente fare affidamento sul tuo assistente virtuale per qualche compito più personale

m

Gestione della posta elettronica

Pianificazione ed organizzazione dei tuoi viaggi

d

Pianificare pagamento delle tue spese/bollete per tempo

m

Fissare appuntamenti

m

Comprare regali

m

Ricerche

m

Trascrizione dati

m

Pianificazione eventi

Inoltre, un assistente virtuale può essere una buona risorsa anche se hai bisogno di riempire un posto vacante nella tua customer service, temporaneamente o per periodi più lunghi. Possono infatti agire velocemente ed aiutarti in diverse funzioni, tra cui

m

Rispondere alle chiamate

m

Assistere i clienti nella risoluzione di problemi

m

Assistenza in chat

m

Risolvere controversie

m

Condurre sondaggi

Il tuo assistente virtuale è il tuo alleato strategico, che lavora al tuo fianco per supportare la tua crescita e migliorare il tuo successo

FAQ

Cosa fa un assistente virtuale tutto il giorno?

La vera domanda è: cosa vuoi che faccia per te l’assistente virtuale, come hai bisogno di essere aiutato? L'assistente virtuale può essere part-time, full-time o contrattato solo ad ore. A seconda della tua attività, hanno solitamente esperienza con la gestione dell'ufficio, la pianificazione, l'immissione di dati, le telefonate ed altre attività più specifiche. La sua competenza si estende a tutto ciò che riguarda la gestione di un ufficio e può essere gestito da remoto.

Che compiti posso assegnare al mio assistente virtuale?

In linea generale, l’assistente amministrativo virtuale ha una conoscenza fondamentale delle competenze di base della gestione dell'ufficio. Le attività comuni includono comunicazioni (gestione emails e chiamate), attività amministrative come la pianificazione di riunioni e viaggi, data entry ecc...

Quanto costa assumere un assistente virtuale amministrativo?

L'assistente virtuale può essere pagato a ore o anche con una tariffa fissa o a progetto. A seconda della necessità e dell'aiuto che desideri ottenere, i pagamenti possono essere organizzati di conseguenza.

Quali sono i vantaggi di un Assistente Virtuale rispetto ad un regolare dipendente che si reca in ufficio giornalmente?

Il grande vantaggio finanziario che puoi ottenere assumendo un assistente virtuale risiede nel suo status remoto. Infatti, il dipendente interno percepisce solitamente uno stipendio (probabilmente un'assicurazione) e richiede costi per l'infrastruttura dell'ufficio (affitto di uno spazio commerciale, eventuali mobili), ufficio operativo (computer, stampante, telefono, connessione internet, ecc.),sicurezza sul lavoro e molto altro ancora. Al contrario, assumere un assistente virtuale ti consentira' di ottimizzare i tuoi costi, investendo e pagando solo ciò di cui effettivamente hai bisogno.

Che tipo di esperienza lavorativa avrà il mio assistente?

Esistono diversi tipi di assistenti virtuali. Vi sono quelli in grado di gestire compiti di base (ad esempio amministrativi) o quelli che hanno una professionalità, bagaglio culturale ed esperienza che consente loro di ricoprire ruoli chiave come ad esempio responsabili d'ufficio, responsabili operativi e così via. Sentiti libero di chiedere al tuo assistente virtuale precedenti esperienze lavorative, per valutare se si allineano con le tue esigenze lavorative.

Scopri come possiamo semplificarti la vita: richiedi subito una consulenza gratuita e trova la soluzione su misura per te, con prezzi trasparenti, piani flessibili e strategie personalizzate.